Capoliveri Bike Park

Capoliveri Bike Park

La polveriera

Capoliveri Bike Park

Il Capoliveri Bike Park

Il Monte Calamita sede del Capoliveri Bike Park è uno dei luoghi più affascinanti che ci siano al mondo (non sono parole nostre) ma questa dichiarazione data alla stampa viene dal sig. Ned Overend (uomo simbolo della MTB Mondiale) che il 25 aprile 1994 vinse la prova di Coppa del Mondo Grundig (unica tappa italiana all’’epoca) dopo un epico duello con sorpassi e risorpassi con Jonh Tomac, che si svolse proprio nel nostro paese, Capoliveri - Isola d’Elba, nel promontorio Elbano al culmine di un triennio dell’ormai dimenticato circuito Italian Cup agli arbori della MTB in Italia.

Proprio il vecchio tracciato di questa meravigliosa manifestazione unito agli oltre 130 km di strade, mulattiere, spartifuoco e piste forestali, single track presenti sul Promontorio Capoliverese, grazie all’appoggio del Comune di Capoliveri, che da sempre sostiene ogni nostra iniziativa, la voglia , la passione, l'abnegazione di un gruppo di appassionati, nasce la nostra Associazione denominata ASD Capoliveri Bike Park MTB Club Isola d’Elba ed il Bike Park , cha ha come scopo il ripristino e la manutenzione dei sentieri esistenti sul nostro territorio e l’organizzazione di eventi legati al mondo delle ruote grasse.

Il Capoliveri Bike Park, nasce inizialmente con 5 percorsi permanenti ed interscambiabili tra loro, segnalati da apposita segnaletica in legno, con cartellonistica sul territorio e cartine preposte, distinti tra denominazione, colori e gradi di difficoltà, e nel corso degli anni sta subendo delle evoluzioni che vanno ad integrare le varie discipline che questo sport offre, dal cross country, per come è nato, a percorsi che adesso si adattano anche free ride, enduro e discesa, per continuare ad attirare, come ogni anno migliaia di Bikers provenienti da tutta Italia e Fuori confine (Europa prevalentemente), andando ad valorizzare i panorami mozzafiato dei versanti da est a ovest, affacciati sulla TOSCANA e sulla CORSICA, nel Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano nel Mar Tirreno immerso nella macchia mediterranea, una vera palestra a cielo aperto per gli amanti di questo sport.

La costituzione dell’Asd Capoliveri Bike Park a fine 2009 è concisa con la nascita della Capoliveri Legend Cup, gara Gran Fondo di MTB, divenuta marathon nel 2015, dove in un unico percorso viene valorizzata l’essenza della Mtb nel nostro territorio, per veri bikers.

La crescita esponenziale della nostra manifestazione, giunta nel 2018 alla 9° (nona) edizione ha fatto sì che già dal 2016 la Capoliveri Legend Cup è entrata a far parte come prova internazionale del Circuito Ufficiale UCI MTB Marathon Series, permettendo alla nostra gara di divenire meta ambita dei più importanti atleti professionisti della disciplina, portando ai nastri di partenza ogni anno campioni mondiali, europei e di varie nazionalità, rendendo la qualità e l’impegno della gara agli standard più importanti per il nostro Comitato Organizzativo, con molta fierezza da parte di tutto il ns. gruppo di soci e volontari, che ha spostato l’asticella dei nostri progetti futuri.

Vincenzo Nibali alla Capoliveri Legend Cup

Vincenzo Nibali alla Capoliveri Legend Cup

Maggiori informazioni su Capoliveri Bike Park e le tracce gpx dei percorsi su Isola d'Elba online